פריט 4:
Antonio Busca (Milano 1625 - 1686)
|
|
![]() ![]() ![]() |
נמכר:
מחיר פתיחה:
€
3,000
הערכה :
€3,000 - €5,000
עמלת בית המכירות: 28%
למידע נוסף
|
Antonio Busca (Milano 1625 - 1686)
Agar e l'angelo
Olio su tela
71 x 114,5 cm
Antonio Busca si formò attraverso presso Carlo Francesco Nuvolone ed Ercole Procaccini il Giovane. Nel 1649 dipinse gli apparati decorativi per l'omaggio di Milano alla visita di Maria Anna d’Austria, in collaborazione con G. Ghisolfi. Con gli interventi a Milano e presso la Certosa di Pavia acquisì notorietà, tanto che nel 1665 era ricordato, in una lettera del conte Orazio Archinti, come uno dei più rinomati pittori presenti a Milano. Busca, legato al gusto tenebroso, è un esponente di spicco della pittura tardo barocca lombarda, stilisticamente perseverante sulla scia della tradizione impressa di Cerano, Procaccini, Morazzone, dei due Nuvolone e Daniele Crespi, ma rivista e modernizzata con maggiori aperture compositive, con un decorativismo più libero e sciolto. Contrariamente, negli affreschi, la sua arte si fa più eterea e aggraziata, marcata da una tavolozza chiara e brillante, sui modi di Daniele Crespi e Stefano Danedi, come si nota a Varese e nella Certosa di Pavia.
Antonio Busca (Milan 1625 - 1686)
Hagar and the Angel
Oil on canvas
71 x 114,5 cm

