מכירה פומבית 14 PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, JEWELLERY, WATCHES, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART
Lucas aste
22.2.22
Via Nino Bixio, 34 - 20129 Milano, איטליה
Tuesday February 22 2022, 3 PM CET
המכירה הסתיימה

פריט 133:

Simone Martinazzi detto Simone delle Spade (Parma 1486 circa - ante 1554)

Gesù e la Samaritana al ...

לקטלוג
  לפריט הקודם
לפריט הבא 

מחיר פתיחה:
10,000
הערכה :
€10,000 - €15,000
עמלת בית המכירות: 25% למידע נוסף
המכירה התקיימה בתאריך 22.2.22 בבית המכירות Lucas aste
תגיות:

Simone Martinazzi detto Simone delle Spade (Parma 1486 circa - ante 1554)

Gesù e la Samaritana al pozzo

Olio su tela

221 x 160 cm

Un convincente confronto lo troviamo nel San Sebastiano della Nazionale di Ferrara, che oggettivamente ricalca la figura a destra oltre il muro del nostro dipinto. Simone Martinazzi, detto Simone delle Spade, nacque tra il 1480 e il 1486 e dipinse tra la fine del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento seguendo le orme del Francia e di Filippo Mazzola. Il nostro dipinto si aggiunge alla esile produzione conosciuta del parmense, che vede le sue opere conservate nella Basilica magistrale di Santa Maria della Steccata di Parma, Kaiser Friedrich Museum di Berlino e raffigurante "La Madonna in trono con i santi Rocco e Apollonia", datata 1504 e recante la firma dell'artista (proveniva dalla collegiata di S. Pietro a Parma), infine due tavole con “San Rocco” e “San Sebastiano”, datati al 1517 e conservati presso la Pinacoteca Nazionale di Ferrara. I dipinti del Martinazzi rientrano nella piena tradizione pittorica parmense, che a cavallo fra Quattrocento e Cinquecento propone un linguaggio complesso e articolato ove si scorgono influenze venete o umbro-marchigiane e gli esempi ferraresi: in particolare trova stringenti attinenze con Gian Francesco de’ Maineri, Ludovico Mazzolino e Domenico Panetti.

 

Simone Martinazzi known as Simone delle Spade (Parma around 1486 - before 1554)

Jesus and the Samaritan woman at the well

Oil on canvas

221 x 160 cm

A convincing comparison can be found in the San Sebastiano of the Ferrara National team, which traces the figure on the right beyond the wall of our painting.


לקטלוג
  לפריט הקודם
לפריט הבא 
נגישות
menu